messina

I Love Messina
la Porta della Sicilia
al centro del Mediterraneo

In Evidenza
Seguici
vai su

Braciole Messinesi

Braciole Messinesi

Braciole Messinesi

Le braciole messinesi, rientrano di diritto nelle specialità culinarie tipiche di questa terra.
A differenza di ciò che si potrebbe pensare, le Braciole alla messinese, sono sostanzialmente degli involtini ripieni.

Nello specifico questo piatto è a base di sottilissime e piccole fettine di manzo ripiene, chiuse a involtino e infilzate in lunghi stecchini di legno.
Ogni spiedo contiene generalmente 7 braciole, in base alle dimensioni.
Riguardo a quest’ultime, solitamente vengono apprezzate maggiormente quelle di piccole dimensioni.
Ma c’è da dire che gli spiedi di braciole alla messinese non si presentano mai dalle dimensioni esagerate, basti pensare che, di norma, un involtino si mangia in due soli bocconi.
Il sapore di questo secondo di carne è sicuramente esaltato con la cottura alla brace.
Esistono però diverse altre varianti che rendono questo piatto altrettanto gustoso e succulento.
Benché possa sembrare semplice, la preparazione delle Braciole messinesi è una vera e propria arte per i macellai del luogo.

La forma delle braciole e, quindi, la realizzazione delle stesse, non è agevole come si potrebbe pensare: oltre a dover essere realizzate con il suddetto taglio di carne, a fare la differenza in questo piatto sono il ripieno e il modo in cui vengono chiuse le braciole.
Non si tratta semplicemente di arrotolare le fettine, ma di sigillarle in maniera compatta soprattutto alle due estremità, in maniera tale che non fuoriesca il ripieno durante la cottura.
Il cuore delle braciole messinesi è costituito da quella che a Messina, e in Sicilia in generale, viene chiamata mollica condita (ovvero pangrattato condito con olio, formaggio, prezzemolo….) e caciocavallo a dadini.
Se si vogliono assaggiare le vere braciole alla messinese, Messina è, dunque, una tappa obbligata.

RICETTA DELLE BRACIOLE MESSINESI

Qui è possibile trovare la Ricetta delle Braciole Messinesi: