messina

I Love Messina
la Porta della Sicilia
al centro del Mediterraneo

In Evidenza
Seguici
vai su

Focaccia Messinese

Focaccia messinese

Focaccia Messinese

La focaccia messinese è una delle golosità gastronomiche tipiche di Messina, che nasce agli inizi del ‘900.

A Messina la focaccia è un rituale molto diffuso, che spesso viene gustato in compagnia.
A Messina non si esce a mangiare la pizza: si esci a mangiare la focaccia!
È una specialità gastronomica del tutto messinese, nonostante molti abbiano cercato invano di imitarla, rimane una chicca della cucina di Messina.

E’ molto diversa dalla pizza.
Non viene utilizzata la classica pasta di pane ed, inoltre, lo spessore non è quello di una normale pizza.
Ovviamente ogni panificio, focacceria, rosticceria ha il suo tocco personale e segreto per la preparazione, ma quello che di certo non manca in ogni focaccia messinese è la presenza di alcuni tratti peculiari e comuni a tutti: friabilità della pasta, uno spessore di circa 3,5 cm, scarola e pomodori freschi, filetti di acciughe salate.

Sono, infatti, questi gli ingredienti tipici della focaccia messinese: acciughe, pomodori tagliati a dadini, scarola tagliata a pezzetti e tuma.
Anche se, a volte, vi è la possibilità di realizzarla senza acciughe, visto che non è un gusto particolarmente amato da tutti.

L’unione di questi sapori forti della terra siciliana, uniti al tipico impasto della focaccia, permette la realizzazione di un prodotto davvero unico, che solo a Messina è possibile gustare.
Un’altra caratteristica di questa focaccia, ma anche della focaccia in genere prodotta a Messina, è che viene venduta già tagliata a piccoli rettangoli.

C’è inoltre da dire che, mentre un tempo la focaccia messinese era l’unico gusto, ad oggi la focaccia a Messina viene realizzata con una vasta varietà di condimenti: con la zucca, con i funghi, con le melanzane, con lo speck, margherita, capricciosa, cipolle, etc.
La consuetudine della focaccia messinese è talmente diffusa che è possibile trovarla in qualsiasi rosticceria presente a Messina e in qualsiasi giorno dell’anno.

Qui è possibile trovare la ricetta della focaccia:

Ricetta della focaccia messinese tradizionale