
Pesce Stocco a Ghiotta
Il pesce stocco a ghiotta o dialetticamente chiamato “piscistoccu a ghiotta”, è sicuramente uno dei piatti tipici, della città di Messina, più conosciuti.
Alla base di questo piatto vi è, appunto, il pesce stocco, ossia il merluzzo essiccato e, in questo caso, già ammollato, che viene preparato con della passata di pomodoro, patate, olive, capperi, sedano, cipolla, peperoncino, sale e pepe.
L’unione di tutti questi ingredienti, regala un delizioso piatto, che riporta non solo al sapore del mare, ma anche a quello della terra, grazie all’accostamento delle patate, dei capperi, delle olive.
Mare e terra uniti in un unico piatto squisitamente saporito.
Il pesce stocco a ghiotta è una pietanza molto ricca che viene accompagnata con del buon pane casareccio con cui gustare appieno il sughetto su cui è adagiato il pesce; per questo, talvolta, viene considerato un piatto unico.
E’ del tutto ovvio che la delizia di questo piatto deriva dalla freschezza e dalla genuinità degli ingredienti utilizzati.
Il pesce stocco viene comunemente acquistato dai “piscistoccari”, che lo tengono ad ammollo per diversi giorni in grandi vasche con acqua e che ne curano il sapore affinché non risulti troppo salato.
Oltre a dell’ottimo pesce stocco, come dicevamo, anche tutti gli altri ingredienti devono essere di buona qualità: patate, sedano, pomodoro.
A marcare il gusto deciso di questo piatto, ci sono sicuramente i capperi, che giocano un ruolo determinante nella definizione del gusto.
Dal sapore forte e dalle proprietà aromatiche decise, i capperi, conferiscono una sfumatura decisiva al sapore del pesce stocco a ghiotta.
Se siete curiosi di scoprire come si cucina il pesce stocco a ghiotta date un’occhiata qui: