Come muoversi a Messina
Messina, città dalle mille sfumature e ricca di storia, accoglie ogni anno migliaia di visitatori desiderosi di scoprire i suoi tesori. Ma come muoversi in questa affascinante città siciliana? Ecco una guida completa ai trasporti disponibili a Messina, pensata per il turista e non solo.
Messina a piedi

Messina è sicuramente una città che offre la bellissima opportunità di esplorala a piedi, con il suo centro storico ricco di monumenti e la sua suggestiva posizione sullo Stretto.
Infatti, il Duomo di Messina, Piazza Cairoli, lo storico Tribunale e numerose fontane e monumenti, come ad esempio la Fontana di Orione o la Galleria Vittorio Emanuele III, sono tutti situati al centro della città.
Passeggiando per le sue vie e i suoi viali, puoi immergerti nella sua atmosfera unica e ammirare da vicino i suoi tesori artistici e architettonici che la caratterizzano.
Inoltre, il centro storico di Messina è servito in maniera uniforme e strategica dalle diverse fermate di bus e tram, che ti permettono di esplorare i luoghi più distanti in tutta comodità.
Messina con i mezzi
Il trasporto pubblico urbano di Messina, gestito dall’ATM S.p.a., offre la possibilità a cittadini e turisti di muoversi attraverso il servizio di autobus e tram.
Le tratte di questi mezzi di trasporto pubblico locale, attraversano l’intera città, fino alle zone più periferiche.
Le linee bus, con i rispettivi orari feriali e festivi, sono oltre 40 e attraversano la città fino alle periferie.
La linea del tram, anch’essa con relativi orari feriali e festivi, è unica ed attraversa quasi 8 km della città con 18 fermate, per una durata totale di circa 40 minuti.
Autobus

La rete di autobus collega il centro città alle principali zone d’interesse, incluse le località balneari, le periferie fino ai villaggi. Le numerose linee, offrono una copertura del territorio che viene supportata dalle linee di interscambio tra autobus e tram. Il trasporto pubblico urbano di Messina offre, inoltre, la possibilità di rendere i momenti di maggiore svago per i cittadini e i turisti, quanto più agevole e piacevole possibile: sono infatti disponibili, ad esempio, la linea dello shopping e le linee dedicate agli eventi organizzati nella città dello Stretto, che permettono di effettuare agevolmente i propri acquisti e di organizzare la partecipazione agli eventi in maniera sicura e sostenibile.
Tram

Il tram di Messina, storico e iconico mezzo di trasporto, rappresenta un’esperienza da non perdere per i turisti e per i cittadini. La linea tranviaria, lunga oltre 7 Km, collega la zona nord della città, terminal Museo, alla zona sud, Terminal Zir, passando attraverso il Viale San Martino, Viale Libertà e Piazza Cairoli (cuore pulsante del centro di Messina). La rete tranviaria, offre un servizio a tutto tondo che permette di raggiungere i punti di maggiore interesse, quali ad esempio: traghetti e aliscafi che collegano la città alla Calabria, stazione centrale, ospedale (Policlinico) e cimitero. Il percorso con il tram offre suggestivi ed interessanti scorci della città per i turisti.
Acquisto biglietti

L’acquisto dei biglietti per bus e tram è un servizio erogato dalle diverse biglietterie ATM, edicole, tabacchi e rivenditori autorizzati, nonché dagli info point che si trovano nelle diverse zone della città in prossimità dei terminal delle fermate.
Sono disponibili diverse tipologie di biglietti in base alle diverse esigenze, nonché abbonamenti settimanali e mensili. Le tariffe variano in base al ticket o all’abbonamento scelto.
Inoltre, per agevolare ulteriormente tanto il trasporto pubblico quanto l’acquisto dei titoli di viaggio, è possibile scaricare l’app: ATM MovUp.
Attraverso questa app, cittadini e turisti, hanno la possibilità di programmare e gestire autonomamente e agevolmente i propri spostamenti, non soltanto scegliendo il percorso e il mezzo migliore che l’app suggerisce per raggiungere le mete desiderate, ma anche acquistando direttamente online i titoli di viaggio.
Per ulteriori info è consigliabile accedere direttamente al sito ATM di Messina.
Noleggio auto

Per chi preferisce la flessibilità e l’indipendenza, il noleggio auto è un’ottima scelta. A Messina sono presenti diverse agenzie di auto noleggio, sia nel centro città che in aeroporto a Catania.
Vi è la possibilità di trovare altrettante agenzie di auto noleggio online.
Al momento del noleggio, è importante avere con sé la patente di guida e una carta di credito.
Se si sceglie il noleggio auto per girare in città, è possibile usufruire dei numerosi servizi di parcheggio a pagamento messi a disposizione dall’ATM S.p.a. sia lungo le vie della città sia all’interno degli appositi parcheggi all’aperto o al coperto.
I ticket per le soste in città possono essere acquistati sia dai rivenditori autorizzati o info point, sia online attraverso diverse app quali ad esempio: EasyPark e MooneyGo.
Treno

La stazione ferroviaria di Messina Centrale è collegata con il resto della Sicilia e le principali città italiane.
Il treno offre, inoltre, un’alternativa valida anche per muoversi all’interno della città verso alcune zone più periferiche e distanti dal centro.
Oltre al sito ufficiale del trasporto ferroviario italiano è possibile consultare il sito della stazione centrale di Messina per avere maggiori info.
Taxi

I taxi sono un’opzione comoda e veloce per spostarsi in città, soprattutto per raggiungere il centro storico, la zona Nord, la zona Sud o l’aeroporto di Catania.
Generalmente è possibile trovare i taxi nei punti di principale snodo turistico o di interesse pubblico, come ad esempio nelle aree adiacenti ai traghetti e mezzi veloci, stazione centrale, Duomo di Messina, etc..
Bus Turistici

I bus turistici sono un’ottima soluzione per chi desidera visitare le principali attrazioni della città in un solo giorno. Esistono diverse compagnie che offrono tour con itinerari turistici per visitare la città o le località di maggiore interesse turistico vicine a Messina.
Oltre alla disponibilità online delle diverse compagnie è spesso possibile avere la possibilità di trovare questo genere di bus nei principali punti di interesse turistico come ad esempio il Duomo di Messina.
Consigli utili:
- Prima di partire, consulta il sito web dell’ATM Messina per conoscere le linee, gli orari e le tariffe dei mezzi di trasporto.
- Se decidi di noleggiare un’auto, prenota in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione.
- Se viaggi in treno, acquista i biglietti online per ottenere sconti e promozioni.
- Se hai bisogno di informazioni o assistenza turistica rivolgiti agli info point.
- Se desideri esplorare la città attraverso i bus turistici, contatta anticipatamente una delle compagnie per valutare e organizzare al meglio il tour.